archivio
Epifania 2021
La tua nascita, o Cristo nostro Dio, ha fatto sorgere per il mondo le luce della conoscenza: con essa, gli adoratori degli astri sono stati ammaestrati da una stella ad adorare te, sole di giustizia, e a conoscere te, Oriente … continua
Santi Basilio e Gregorio Nazianzeno app
SANTI BASILIO E GREGORIO Il 2 gennaio, dopo la celebrazione della divina maternità di Maria, la liturgia del tempo di Natale ci propone la venerazione dei santi Basilio e Gregorio. Questi due santi Vescovi e dottori della Chiesa sono … continua
Buon anno 2021
Nato da donna Gesù, appena nato, si è specchiato negli occhi di una donna, nel volto di sua madre. Da lei ha ricevuto le prime carezze, con lei ha scambiato i primi sorrisi. Con lei ha inaugurato la rivoluzione della … continua
Immacolata
Solennità dell’Immacolata concezione di Maria Vergine tutta immacolata, vivente reggia di Dio, tu hai portato in te colui che i cieli non possono contenere: nella grotta lo partorirai oltre ogni comprensione, divenuto povero e fatto carne per deificare me e … continua
7 dicembre Sant’Ambrogio
SANT’AMBROGIO “Il santo, colui che teme il Signore,/ non sa desiderare/ se non la salvezza divina:/ Cristo Gesù,/ termine del suo anelito/ e delle sue attese;/ a lui è proteso con tutte le sue forze,/ in grembo alla sua … continua
Santa Teresa di Gesù
15 ottobre SANTA TERESA di Gesù Da quel fuoco che Dio ha acceso in Santa Teresa sono molte le scintille che lungo i secoli hanno illuminato la Chiesa. Dalla loro fiamma si sono lasciati “bruciare” schiere innumerevoli di uomini e … continua
Carlo Acutis beato
Poesia di Federico Cinti a Carlo Acutis Nato per l’infinito, per il vero trovato nella santa Eucarestia in cui si fa visibile il Mistero al di là d’ogni umana fantasia, Servo di Dio, servo umile, sincero dei bisognosi, amico … continua
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo app
Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo All’inizio di ottobre, mese missionario e dedicato alla Vergine del rosario, troviamo nel calendario liturgico la figura di santa Teresa di Gesù Bambino (1873-1897), detta comunemente “Teresina”. Il diminutivo del … continua
4 ottobre 2020
Solennità di san Francesco CONTEMPLAZIONE MERAVIGLIOSA DELLE GRANDI TAPPE DELLA STORIA DELLA SALVEZZA Dalla Regola non bollata di san Francesco: “Onnipotente, santissimo, altissimo e sommo Dio, Padre santo e giusto, Signore Re del cielo e della terra, per te stesso … continua
29 settembre
5° giorno novena san Francesco “Tutti amiamo con tutto il cuore, con tutta l’anima, con tutta la mente, con tutta la capacità … il Signore Iddio il quale a tutti noi ha dato e da tutto il corpo, tutta … continua