Home
TRIDUO IN PRERAZIONE ALLA FESTA DI SANTA VERONICA GIULIANI * SABATO 9 LUGLIO*
6 – 8 luglio 2022 Santa Messa: ore 18.00 preceduta dal Rosario. Animerà le celebrazioni Mons. PIERO PELLEGRINI ascolta l’omelia del primo giorno: “Veronica, capolavoro di Dio”- qui sotto “Veronica, chiamata ad immergersi nell’amore del Cuore di Gesù” … continua
PRIMO CENTENARIO della MORTE DELLA VENERABILE SR. MARIA FRANCESCA TICCHI
NELLA NOSTRA CHIESA: MESSA DI RINGRAZIAMENTO ORE 18.30 E RECITA DELLA PREGHIERA DI INTERCESSIONE ALLA VENERABILE PRESSO LA SUA TOMBA A LATO DEL PRESBITERIO. (ascolta l’omelia per la commemorazione della Venerabile Serva di Dio del 12 giugno 2022 – di … continua
1922 – 2022 RICORDANDO SUOR MARIA FRANCESCA TICCHI (ascolta l’omelia)
ascolta l’omelia del Vice Postulatore fr. Lorenzo Carloni OFMCap. Chi ottenesse grazie o desidera ulteriori informazioni sulla Venerabile Maria Francesca Ticchi può scrivere a: [email protected]
Santa Pasqua 2022
Morte e Vita si sono affrontate in un duello straordinario: il Signore della vita era morto, ora, regna vivo. Raccontaci, Maria, che hai visto sulla via? La tomba del Cristo vivente, la gloria del risorto; e gli angeli suoi testimoni, … continua
Sabato Santo 2022
Oggi il Cristo si è nascosto nella terra, e come seme caduto attende la vita dal Padre. Oggi la tomba muta avvolge il suo corpo, e come seno di donna già sente le doglie del parto. Ecco il tempo della … continua
Venerdì Santo 2022
Muore in croce Gesù. Nel cuore umano è il nero del silenzio senza fondo. Le mani si protendono lontano, stese sul legno, ad abbracciare il mondo. Trema la terra: non è morto invano il Signore. Il suo spirito fecondo è … continua
Giovedì Santo 2022
Canto; Nostra gloria
Settimana Santa
La mia anima è stata uccisa dal frutto della trasgressione. Rendimi la vita, o Cristo, grazie a sincero digiuno e pentimento te ne prego, per la tua pietà; e dammi di camminare per le vie rette e buone dei tuoi … continua
Settimana Santa
Debole carne quella su cui viene caricata la croce del tormento, dell’ultimo dolore, delle pene strazianti, di un morire troppo lento; fragile corpo quello che sostiene la paura, il dolore, lo spavento per dare con la morte il sommo bene … continua